Quadri scultura
L’evoluzione della ricerca applicata nella rappresentazione artistica, oltre il comune pensiero, si attiva per cercare nuove forme che meglio rappresentano il tema scelto è spesso per l’originalità sono definite uniche.
Per mia convenzione, immagino la mente come uno entità illimitata, in cui i ricordi vengono archiviati in una sequenza che li distingue per periodo e natura, qui nasce uno spazio che si genera , tra un ricordo e l’altro, lo vedo come un alone che cresce in conseguenza della sua importanza.
Il quadro tridimensionale assume cosi un significato che si definisce nel suo insieme, base, figura e spazio, lo specchio, riflette l’ immagine dell’ osservatore che diventa parte integrante dell’ opera e la vive con la consapevolezza che gli appartiene
In alcune opere definite “ di Protesta “, la rappresentazione mira a definire che la causa non appartiene solo a chi la genera, ma in particolar modo a chi la subisce, perché chi subisce nell’ ottusità del proprio silenzio ne determina le conseguenze.