La tecnica.
Le incisioni fatte su oggetti d’oreficeria, hanno dimensioni molto piccole, il trasferimento del disegno richiede molta precisione, se l’incisore è bravo disegna direttamente sull’oggetto utilizzando pennarelli molto piccoli, altrimenti ci si aiuta con carta carbone.
Si blocca l’oggetto su un supporto in legno ( manipolo o tassello ), con uno apposito stucco che si modella a caldo, poi si esegue l’ incisione stando attenti ai tratti del disegno che in questo caso risultano molto piccoli, il bulino incide asportando piccoli trucioli sino al completamento del disegno.
Su lastra, l’incisione si realizza su un cuscino di cuoio, questo permette all’ operatore di avere un piano d’ appoggio su cui può ruotare la lastra durante l’incisione, permettendo di seguire con più facilità le linee curve.
In fine, si utilizzano vari tipi di bulini si eseguono le varie ombraggiature.